La “Rete delle Scuole che promuovono salute – Lombardia ” nasce da un percorso condiviso di ricerca e formazione, avviato nel 2011 da circa 80 dirigenti scolastici delle scuole di tutte le province della Lombardia e dai rispettivi referenti delle Aziende Sanitarie Locali.
La Rete ha definito un Modello delle Scuole che Promuovono Salute a partire dai riferimenti internazionali sul tema:
“Migliorare le scuole attraverso la salute” – Dichiarazione della 3a Conferenza europea School for Health in Europe, Vilnius, Lithuania SHE (2009) >>
“Promuovere la salute nelle scuole dall’evidenza all’azione” IUPHE 2010 >>
“Verso una scuola che promuove salute” IUPHE 2009 >>
“Facilitare il dialogo tra il settore sanitario e quello scolastico per favorire la promozione e l’educazione alla salute nella scuola” IUPHE 2012 >>
Le scuole della Rete definiscono il loro profilo di salute e pianificano il proprio processo di miglioramento, adottano un approccio globale articolato in quattro ambiti di intervento strategici:
- sviluppando le competenze individuali, potenziando conoscenze e abilità;
- qualificando l’ambiente sociale, promuovendo clima e relazioni positive;
- migliorando l’ambiente strutturale e organizzativo, creando e trasformando spazi e servizi favorevoli alla salute;
- rafforzando la collaborazione comunitaria, costruendo alleanze positive.
L’iscrizione viene formalizzata con la sottoscrizione dell’ Accordo di Rete , che impegna la Scuola a:
AZIONI | TEMPISTICA |
POF orientato alla promozione della salute, intesa secondo il Modello Scuola che Promuove Salute | entro il primo anno scolastico di adesione (cioè entro il 30 giugno del medesimo) |
Profilo di salute: definizione delle priorità e processo di miglioramento | entro il primo anno scolastico di adesione (cioè entro il 30 giugno del medesimo) |
Azioni/attività/programmi coerenti alla Carta di Iseo | |
Partecipare alla attività della Rete (convegni, meeting, scambio informazioni, ecc.) |
Nell’A.S. 2019-20 sono 22 le istituzioni scolastiche autonome (statali e paritarie) della provincia di Lecco che hanno aderito alla Rete. Tutte le Scuole possono partecipare alla Rete iscrivendosi.
Fino al mese di ottobre 2019 la scuola capofila della rete è stata l’Istituto comprensivo Lecco 2 con l’insegnante referente Marina Corti.
Dal mese di novembre 2019 la nuova scuola capofila è l’Istituto Comprensivo Lecco 3.
L’insegnante referente della rete è la Prof.ssa Lorella Caldarella, contattabile all’indirizzo mail: spslecco@stoppanicomprensivo.it.